Programma Més der castégna 2025

Scarica il programma per averlo sempre con te.

Storie in selva

Pomeriggio per tutta la famiglia con la storia "Miss Puzzett" raccontata da Alessandra Cattori. Appuntamento alle 15.00 nella selva castanile di Gerra Verzasca (Tappa 2 del Sentiero delle Leggende).
A seguire ci sarà la merenda offerta con torta e castagne al fuoco cucinate sul posto.
In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà nella sala comunale di Gerra Verzasca.

Brunch d'autunno

Nella splendida cornice del Castello Marcacci di Brione Verzasca sarà servita, in collaborazione con il Gruppo Manifestazioni, una ricca colazione con prodotti dolci e salati a base di castagne.
Costo: CHF 15.- (bambini sotto i 6 anni gratuito, bambini dai 6 anni ai 12 anni CHF 8).
Iscrizione obbligatoria entro 5 giorni prima (max 30 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com.



Castagnata dello Sci Club Valle Verzasca

Il nucleo di Sonogno si animerà per festeggiare l’autunno. Dalle 10.00, lungo le vie del nucleo, ci sarà il tradizionale mercatino con prodotti artigianali ed enogastronomici. Dalle 13.30 lo Sci Club Valle Verzasca servirà caldarroste e vermicelles nella piazza del paese. Il tutto sarà accompagnato da ottima musica dal vivo e da una fornitissima buvette. 
In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà annullata.

Castagnata dell'Associazione Rüsca

Dalle 12.30 Fög ai fasitt per i brasch. Alle 13:00 apertura della buvette e dalle 14.00 distribuzione delle caldarroste. Dalle 15:00 si potranno gustare anche succose luganighe alla griglia. 
In caso di cattivo tempo l’evento sarà annullato.

A caccia di castagne

Passeggiata pomeridiana nei boschi di Brione Verzasca per raccogliere castagne in compagnia. Si partirà dal parcheggio pubblico Piee e si effettuerà un percorso circolare, con tappa allo sprüg per una merenda offerta. Ci saranno torta, castagne al fuoco cucinate sul posto e bevande per tutti i gusti.
In caso di cattivo tempo l'evento sarà annullato.

Divin castagne

Una serata enogastronomica dedicata all’abbinamento tra castagna, vino e birra. L’Osteria Corippo, le cantine e i birrifici della regione propongono una serata in cui si potrà gustare un menù completo dove la castagna sarà protagonista ed ad ogni portata verrà presentato un vino o una birra e l’attività della cantina o del birrificio. 
Il menù proposto durante le due serate è il seguente:
  • Terrine di cervo con chutney alle castagne e misticanza autunnale
  • Risotto alle castagne affumicate con zola e mascarpone “Profumo di latte”
  • Parmentier di cinghiale di Corippo alle castagne con chimichurri
  • Zabaione al liquore di castagne con gelato alla farina bona e crumble 
Costo: CHF 100.- per persona (comprende il menù, la degustazione e l’acqua). 
Iscrizione obbligatoria entro cinque giorni prima dell’evento (max. 40 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com.

Castagnata ai Monti di Cortoi

Dalle 9.30 gita nella selva castanile, raccolta delle castagne e visita della grà. Alle 13.00 zuppa al Campo Cortoi (prenotazione obbligatoria) e dalle 15.00 castagnata, bar e musica. Alle 19.00 cena (prenotazione obbligatoria). Vi sarà inoltre la possibilità di pernottare presso il Campo Cortoi sia il venerdì sera che il sabato sera, con colazione e cena compresi nel prezzo del pernottamento. 
Per informazioni e prenotazioni: www.campocortoi.chinfo@campocortoi.ch, 091 745 26 08.

Castagnata Società Ricreativa Gordemo

La Società Ricreativa di Gordemovi invita a gustare le castagne al fuoco nella propria piazza, con vista mozzafiato sul lago Maggiore e il golfo di Locarno e Ascona.
Il tutto sarà accompagnato da musica e da una fornitissima buvette.
In caso di brutto tempo l'evento sarà annullato.

Serata canti popolari

Una serata di canti popolari verzaschesi in cui ognuno potrà liberare
le proprie ugole e cantare con l’accompagnamento della fisarmonica di Rolando. Appuntamento alle 20.00 presso l'Osteria Vittoria di Lavertezzo.

Festa d'autunno

La festa inizierà alle 14.00 con lo spettacolo teatrale «Il giardiniere dei sogni» della compagnia Sugo d’Inchiostro. Dalle 15.00 musica con il gruppo Ajélé.
Nella corte del castello ci saranno diversi giochi in legno che i bambini potranno giocare liberamente.
Il tutto sarà accompagnato dalla tradizionale castagnata e da un fornitissimo bar.
La manifestazione è in collaborazione con il Museo di Val Verzasca che chiudela sua stagione museale. In caso di cattivo tempo l’evento si terrà all’interno del castello.

Cuciniamo con le castagne

Corso di cucina con lo chef Philippe Kämpf (idealcooking.ch), membro dell’alleanza dei cuochi di Slow Food, in cui si scoprirà come si può utilizzare in svariati modi la castagna all’interno di un menù completo. 
Il menù che verrà cucinato durante la serata è il seguente:
  • Vellutata di castagne e porri con croccante di pancetta
  • Tagliatelle di farina di castagne con funghi
  • Insalata di radicchio, mele e castagne
  • Mousse di castagne e cacao
Costo: 80 CHF.
Iscrizione obbligatoria entro il 24.10.2025 (max. 12 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com.
Search